


Un ringraziamento a tutti i partecipanti alla serata dedicata alla memoria dei drammatici fatti di Montecuccolo del 1799 e al monumento della “Piramide di Serra di Porto” (1858) che raggiungeva un altezza di 11 metri, ma ebbe vita breve (10 mesi). Il modellino a cura di Roberto Amadori ricorda i 28 caduti con la riproduzione delle lapidi. All’interno del Museo storico del Castello di Montecuccolo, il nuovo spazio espositivo si compone di due tabelloni storivo-didattici uno sul 1799 e uno sul 1858-59, più il manifesto originale di inaugurazione del 22 agosto 1858 che abbiamo incorniciato. Durante la conferenza Paolo Rodolfo Carraro ha illustrato il quadro generale dell’invasione napoleonica dal 1796 al 1799, Roberto Amadori ha narrato i fatti storici locali e Alessio Bononcini ha descritto di come questi fatti drammatici segnarono la fine del ruolo amministrativo di Montecuccolo che successivamente passerà al Comune di Pavullo nel Frignano . Abbiamo cercato di rendere piacevole la serata al pubblico con la proiezione di immagini, molto suggestive in una serata d’estate. Al Museo Storico del Castello di Montecuccolo consegnamo alla memoria un altro tassello di storia del Frignano e del Ducato di Modena e Reggio che siamo certi sarà molto apprezzato dal pubblico dei turisti. Evento a cura de Il Frignano dei Montecuccoli